Quella del ristorante Chiosco di Bacco di Torriana è la storia di una famiglia e di Roberto che da oltre 20 anni cura la gestione del locale con amore e passione. E come ogni storia che si rispetti, tutto comincia lontano lontano. Una nonna, i genitori che lavorano, ed una bambina che trascorre il suo tempo nel tempo di sua nonna, un tempo di paste tirate a mano e di sughi ricchi e lenti, lenti lenti a cuocersi.
Le tradizioni si ereditano così, a volte inconsapevolmente, mettono radici che neppure te ne accorgi, poi diventi quasi grande e al momento di decidere cosa fare e dove andare, quelle radici si sono fatte robuste e prepotenti certezze solide nella confusione che si ha circa il futuro a quell'età. Gli studi magistrali fanno comunque comodo, così come gli interessi per la scrittura e la lettura. "La cucina è una cosa seria"... trasformare il vigneto in un chiosco di piadine e, a sua volta, trasfomare il chiosco di piadine ìn un sacrario del buon cibo e del buon bere.
Roberto ha il temperamento del Sangiovese, aperto e corale, perfetto come responsabile di sala e di cantina. Insieme al suo Staff studiano, lavorano e appena possono aprono il loro diario di viaggio, nord sud est ovest, assaggiano e riportano a casa solo la materia prima d'eccellenza, la trattano, rispettandone il valore e sublimandone la forma; imparano altro dal proprio, lo sperimentano con il proprio, adeguandone il gusto.
